Stats Tweet

Cartesio, Diavoletto di.

(o Ludione). Applicazione scolastica del principio di Pascal: una figurina di vetro, massiccia nella parte inferiore e cava nella parte superiore, galleggia nell'acqua di un recipiente cilindrico, non completamente pieno, sull'orlo del quale è tesa una membrana elastica. Esercitando su questa una pressione, detta pressione si trasmette all'aria e quindi all'acqua che penetra nel corpo della figurina per un foro in essa praticato. La figurina, così aumentata di peso, discende: cessata però la pressione, l'acqua entratavi ne esce, spinta dall'elasticità dell'aria racchiusa nella figurina che, alleggerita, risale.